Descrizione estesa
Si rende noto a tutte le famiglie aventi figli frequentanti la Scuola dell’Infanzia dell’Istituto comprensivo Gela - Butera.
Che sono aperte le iscrizioni al servizio di:
MENSA SCOLASTICA ANNO 2025/26
Tutti gli interessati possono presentare istanza presso l’ufficio protocollo del Comune e/o anche mediante pec: protocollo@pec.comunedibutera.org, entro e non oltre il 07.11.2025
Trattandosi di un servizio a domanda individuale, rientrante tra le prestazioni sociali agevolate, è previsto il pagamento di una tariffa per ogni pasto a carico degli utenti, rispetto al valore ISEE del Nucleo familiare, in corso di validità;
Costo del buono € 3,50 comp. IVA e di ogni oneri /con attestazione valore ISEE come dalle seguenti fasce:
N. F. con ISEE da 0 ( zero) a 6.000,00 , …………………gratis ;
- F. con ISEE da 6.001,00 a 10.000,00 …………………..costo buono €.1,00;
N.F. con ISEE da 10.001,00 a 20.000,00 …………………..costo buono €.2,00;
N.F. con ISEE da 20.001,00 a 25.000,00 ………………… costo buono €.2,50;
N.F. con ISEE da 25.001,00 a 30.000,00…………………costo buono € 3,00;
N.F. con ISEE da 30.000,00e oltre ………………costo buono € 3,50;
DARE ATTO CHE IL COSTO DI OGNI BUONO, PER OGNI FIGLIO OLTRE AL 1° CHE ACCEDE AL SERVIZIO MENSA E’ RIBASSATO DI € 1,00
Modalità di consegna e pagamento del buono pasto:
- Il Comune avrà cura di consegnare un numero di buoni pasto richiesti dall’interessato , rispetto al mese di riferimento. Il pagamento dei buoni consegnati, dovrà essere effettuato presso il Comune, mediante PAGO PA ,
- L’utente ( bambino/a) può accedere al servizio mensa, mediante consegna del buono all’insegnante o ad altro preposto. Il preposto, scelto dal Dirigente scolastico avrà cura di verificare il numero dei pasti consumati, rispetto ai buoni ricevuti e consegnarli al responsabile del Comune ;
- In caso di mancato utilizzo del buono nel mese di riferimento, l’utente può spenderlo nel mese successivo. I buoni acquistati per nell’anno scolastico 2025/2026, non possono essere utilizzati successivamente.
- per un corretto controllo sulla qualità del servizio, sarà richiesto al Dirigente Scolastico di nominare almeno n. 1 genitore e n. 1 insegnante per la formazione della commissione mensa.
- per un maggiore controllo sullo svolgimento e sulla qualità del servizio, la commissione mensa avrà cura di trasmettere, all’ufficio comunale competente, comunicazioni riguardanti il grado di soddisfazione del servizio e/o eventuali disfunzioni;
- per una corretta verifica relativa all’utilizzo dei buoni mensa, consegnati dalle famiglie, sarà cura dell’insegnante preposto, verificare l’esatto adempimento;
Il modello di domanda, con indicazione della documentazione da allegare, potrà essere ritirato presso il Comune, Ufficio Segretariato Sociale e/o può essere scaricato dal sito ufficiale del Comune di Butera.